
L’intervento chirurgico rappresenta sempre un momento delicato del percorso di cura e richiede una scrupolosa pianificazione oltre che un’informazione trasparente e corretta, sempre nell’interesse del benessere del paziente.
L’otorinolaringoiatria è una branca prettamente chirurgica che spazia da interventi sul collo e cavo orale ad intervento di microchirurgia sull’orecchio. La preparazione e l’esperienza del chirurgo sono fondamentali e, assieme ad un’attenta valutazione preoperatoria, consentono di ottenere migliori risultati, ridurre al minimo i rischi, oltre che gestire al meglio eventuali complicanze legate alla procedura.
La mia esperienza chirurgica consiste in numerose procedure chirurgiche eseguite sin dall’inizio della mia formazione specialistica in centri di eccellenza sia come primo operatore che come assistente, oltre che in diversi corsi di dissezione su cadavere. Attualmente eseguo regolarmente interventi chirurgici presso l’Ospedale Engles Profili di Fabriano, sia come primo operatore che in team con altri colleghi dell’Unità Operativa.
In caso di necessità di intervento chirurgico, il paziente viene adeguatamente informato sui motivi che possono orientare verso tale scelta così come sui rischi che l’operazione può comportare, al fine di prendere una scelta consapevole e di ottimizzare il decorso post-operatorio grazie alle indicazioni del medico.
Una volta concordata la decisione con il paziente, quest’ultimo sarà inserito in lista operatoria con il Sistema Sanitario Nazionale con una priorità congrua alla severità della patologia.